Quando
Domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18 con pausa pranzo.
A chi è rivolto
A tutti gli appassionati di scrittura che desiderano scrivere da tempo un romanzo; a tutti gli aspiranti romanzieri che hanno già tentato di scrivere senza ottenere il successo sperato.
Programma dettagliato
10:00 – 10:30 Accoglienza e presentazione evento
10:30 – 11:30 Cos’è un romanzo? Il testo narrativo e le sue sfaccettature
11:30 – 13:30 Riconoscere l’importanza del linguaggio universale nella narrazione e imparare a progettare un romanzo che funzioni davvero (errori tipici e suggerimenti pratici)
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 15:30 Gli elementi di originalità di un romanzo
15:30 – 16:30 Laboratorio pratico di progettazione narrativa
16:30 – 18:00 Laboratorio pratico di scrittura narrativa
Materiale necessario
Carta e penna e/o tablet o pc.
Extra
Le ore di laboratorio saranno altamente pratiche. Alla fine del workshop i partecipanti dovranno inviarmi via e-mail i loro elaborati e le prove di scrittura e progettazione per la correzione e riceveranno una risposta entro un mese dall’invio. A ogni partecipante verrà offerto un buono sconto per una valutazione tecnica del proprio romanzo.
Docente
Stefania Crepaldi è editor di narrativa e consulente editoriale. Dirige l’agenzia editoriale Editor Romanzi e ha seguito autori che hanno pubblicato con varie case editrici, tra cui Mondadori, Fanucci, Giunti, Sperling&Kupfer, Bollati Boringhieri, Newton Compton. Nel 2020 ha pubblicato Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo per Dino Audino Editore. Nel 2020 partecipa al torneo letterario IoScrittore, organizzato dal gruppo editoriale GeMS e vince. Di morte e d’amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta, suo romanzo d’esordio, esce nel 2021.
Costo
60€ + IVA
Scadenza iscrizioni
5 ottobre 2022