Presentazioni
SABATO 7 OTTOBRE 2023 – GIARDINO*
- ORE 11.00: ROSA PARRELLA | 365 PAROLE AL GIORNO
- ORE 14.00: CASA EDITRICE PEACOCK | LA CULTURA DEL SOL LEVANTE
- ORE 15.00: COSE NOTE EDIZIONI | LE TUE OPERE, LA NOSTRA CURA
- ORE 16.00: CARLA MARIA RUSSO | IL ROMANZO E IL ROMANZO STORICO – OSPITE 2023
- ORE 18.00: SIMONE PLOZZER: LA LIBERTA’ DI CAMBIARE CANALE
SABATO 7 OTTOBRE 2023 – TERRAZZA*
- ORE 11.00: BONACCORSO EDITORE | LE NOSTRE ULTIME USCITE
- ORE 14.00: SIMONETTA CORRADO E ANDREA SHAW | DIALOGO TRA LE AUTRICI
- ORE 15.00: MARCO BRUNETTI | IL THRILLER PSICOLOGICO: TRA LETTERATURA E REALTA’
- ORE 16.00: GIORGIA MANGIOLINO | IO “LEGGO, PENSO… SCRIVO!”
- ORE 17.00: PRIMULA GALANTUCCI | IL SOGNO DI OGNUNO DI NOI: IL COMMISSARIO MARTINELLI E IL SOGNO DEL BOSCO VERTICALE
- ORE 18.00: FRANCESCA MARIA FEDERICI E LAURA BOERIO | POESIA A DUE VOCI
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 – GIARDINO*
- ORE 10.00: BONACCORSO EDITORE | LE NOSTRE ULTIME USCITE
- ORE 11.00: VALENTINA MAGRI | GIOVENTU’ BLOCCATA: IL DIFFICILE PASSAGGIO DALLA SCUOLA AL LAVORO IN ITALIA
- ORE 12.00: CASA EDITRICE PEACOCK | LA CULTURA DEL SOL LEVANTE
- ORE 13.00: ROSSELLA D’AGOSTINO | ROMANZO: AMMETTO SOLO DI ESSERE NATA
- ORE 14.00: VALERIA SAVATTERI E FABIANA FAVALLI | “A DISTANZA DI SICUREZZA” E “LE CORTEGGIATRICI INCOMPETENTI”, DIALOGO TRA LE AUTRICI
- ORE 15.00: MATTEO PAVESI | “AMA LA TUA LUNA” – PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DI RISCOPRIRE LA PARTE EMOTIVA DEL CARATTERE
- ORE 16.00: MONTEROSA EDIZIONI CON SILVIA TENDERINI | LA VIA DEL MARMO – A PIEDI DA CANDOGLIA AL DUOMO DI MILANO
- ORE 17.00: PEOPLE | PARTIGIANE
- ORE 18.00: CAPOVOLTE | AI FIORI NON SERVE IL PETTINE
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 – TERRAZZA*
- ORE 10.00: ACCORNERO EDIZIONI | ROTTE NARRATIVE AL FEMMINILE: DONNE E TEMPO ATTRAVERSO TRE ROMANZI
- ORE 11.00: MAURO GANDINI | STORIE E AVVENTURE SU UNA SEDIA A ROTELLE
- ORE 12.00: LORENZA PESCHIERA | IL FLAUTO DI CRISTALLO
- ORE 13.00: PLURIVERSUM WORLD| IL COSMO PLURALE DELLA LETTERATURA ITALIANA
- ORE 14.00: FABIANO PINI | UN MONDO DI STORIE!
- ORE 15.00: VALERIA GIACOMELLO | MAHIAR, L’ULTIMA FATA DI TAHT – ALLA SCOPERTA DELLE ORIGINI UMANE
- ORE 16.00: STEFANO SPAGOCCI | ARCHEOASTRONOMIA – IL COSMO DEGLI ANTICHI
- ORE 17.00: MAGGIE VAN DER TOORN | NATA NEL 1929 – VITA DI UNA MADRE
- ORE 18.00: GAUDENZIO RAGAZZI | LA DANZA DELLE ORIGINI – CORPO, GESTI E SUONI DELLA PREISTORIA
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 – OFFICINA 5
- ORE 12.00: ENRICO SGARIBOLDI | IL FUTURO DEL LIBRO
- ORE 15.00: GINO MARCHITELLI: I GIALLI MILANESI DEL COMMISSARIO LORENZI DI LAMBRATE
- ORE 17.00: AVV. GILBERTO CAVAGNA DI GUALDANA | AUTORI ED EDITORI: TUTELE E OPPORTUNITA’ ALLA LUCE DEL DIRITTO D’AUTORE
OSPITE 2023
CARLA MARIA RUSSO
IL ROMANZO E IL ROMANZO STORICO
Carla Maria Russo vive e lavora a Milano. Laureata in lettere moderne all’Università degli Studi di Milano, ha insegnato Italiano e Latino nel triennio del Liceo classico, fino a quando ha deciso di passare dall’insegnamento alla ricerca storica, una delle sue grandi passioni, e poi alla scrittura. Ha pubblicato fino ad oggi dodici romanzi, tutti pubblicati da Piemme. Il 12 settembre 2023 è uscito l’ultimo, dal titolo “La figlia più amata – Storia delle sorelle Medici”
* In caso di maltempo, gli incontri previsti in TERRAZZA e in GIARDINO saranno svolti in stanze chiuse.